comunicazione
28 Aprile 2025
Cittadini e ICT – Anno 2024
Nel 2024 il tasso di diffusione di Internet tra le famiglie è 86,2%,+2,5 punti percentuali rispetto all’anno precedentePeriodo di riferimento: Anno 2024
7 Giugno 2024
Scrivere con i numeri: ricerca, elaborazione e presentazione dei dati
Il 18 marzo a Potenza un corso di formazione per professionisti della comunicazione che rilascia crediti formativi ai fini della formazione continua obbligatoria dei giornalisti- Regione:
- Basilicata ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Lombardia ,
- Molise ,
- Puglia ,
- Sicilia ,
- Toscana
16 Maggio 2022
Uso ICT nelle imprese
La rilevazione fa parte delle statistiche comunitarie sulla società dell'informazione e fornisce agli utenti indicatori sull'uso delle tecnologiePeriodo di riferimento: Anni 2020, 2019, 2018, 2017, 2016, 2015, 2014
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
16 Maggio 2022
Uso ICT nelle imprese
Dal 2001, annualmente, l’Istat conduce l’indagine sull’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) da parte delle imprese con almeno 10 addetti attive nell’industria e […]Periodo di riferimento: Anni 2014-2020
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
1 Luglio 2024
Multiscopo sulle famiglie: i cittadini e il tempo libero
L'indagine rileva informazioni sulle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel tempo libero
21 Giugno 2024
Le competenze digitali dei cittadini – Anno 2023
La dimensione delle competenze nel decennio digitale: un confronto tra Italia e Europa per cittadini e impresePeriodo di riferimento: Anno 2023
23 Febbraio 2024
PA locale e ICT - Anno 2022
Aumenta l’offerta di servizi online degli enti locali, da rafforzare la sicurezza informatica Nel 2022 l’86,4% delle Regioni e il 70,4% dei Comuni consente di […]Periodo di riferimento: Anno 2022
12 Febbraio 2024
Online il canale WhatsApp e l’account social Threads di Istat
Da oggi è disponibile il canale WhatsApp dell’Istituto Nazionale di Statistica. Un nuovo luogo informativo si aggiunge all’universo degli account social di Istat nati per […]
20 Dicembre 2023
Imprese e Ict
Nel 2023 piccole e medie imprese ancora penalizzate in attività specialistiche di digitalizzazione. Nel 2023 il 60,7% delle piccole e medie imprese (PMI) adotta almeno […]Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Industria e costruzioni
20 Dicembre 2023
Cittadini e ICT - Anno 2023
Competenze digitali e caratteristiche socio-culturali della popolazione: forti divari In Italia, nel 2023 il 45,7% delle persone di 16-74 anni che ha usato Internet negli […]Periodo di riferimento: Anno 2023