Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- Distribuzione per uso agricolo...
Distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti
Dopo la forte caduta dei consumi dei fertilizzanti registrata negli anni precedenti, il 2011 vede una netta ripresa dei quantitativi distribuiti in Italia, con un aumento dell’ 11,0% rispetto all’anno 2010.
Considerando la distribuzione per tipo di fertilizzante, i concimi minerali aumentano del 2,9%, quelli organici del 3,4% e gli organo-minerali del 41%.
Nel 2011 aumenta anche la distribuzione degli ammendanti (+14%, 2 milioni di quintali in più rispetto al 2010).
I correttivi presentano un incremento pari al 46,6%, mentre i substrati di coltivazione si riducono del 2,6% (-4 mila quintali); nonostante questo lieve calo, i substrati si confermano il settore emergente dei fertilizzanti, grazie anche all’entrata di nuovi operatori nel settore.
La distribuzione dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica passa da 12,1 milioni di quintali nel 2010 a 14,6 (+21,3%).
Gli elementi nutritivi contenuti nei fertilizzanti aumentano del 13,4% (passando da 22,9 a 25,9 milioni di quintali); di conseguenza il titolo (o concentrazione) passa dal 52% al 53,3%. I concimi, in particolare, aumentano del 6,3% e gli ammendanti di quasi il 19%.
Tutte le tavole sull’argomento si trovano al seguente indirizzo:
http://agri.istat.it/sag_is_pdwout/jsp/Introduzione.jsp?id=3A|5A|61A
Per informazioni
Servizio agricoltura
Annalisa Pallotti
tel. 06 4673.4937
email pallotti@istat.it
Nota: Il 22 gennaio 2013 sono state apportate le seguenti modifiche:
Le pagine: 1, 2 e 3 del comunicato. Le modifiche riguardano di conseguenza le Figure 2 e 3 e il prospetto 1.
Le tavole 1, 2, e 3 (allegate al testo) sono state corrette anch’esse.