disabili
28 Settembre 2017
Femminicidio e violenza di genere
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere Roma, 27 settembre 2017 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica […]
5 Giugno 2017
Nota sulla legge "Dopo di Noi"
In questa nota si illustrano le principali informazioni sui disabili e sui servizi per la disabilità con particolare riguardo ai temi di interesse della Legge […]- Tema:
- Salute e sanità
21 Dicembre 2016
Integrazione degli alunni con disabilità
Nell’anno scolastico 2015-2016 gli alunni con disabilità nella scuola primaria sono 88.281 (pari al 3% del totale degli alunni), nella scuola secondaria di I grado […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2015-2016
6 Aprile 2016
Disposizioni su assistenza a persone disabili
11° Commissione “Lavoro, previdenza sociale” del Senato della Repubblica Roma, 5 aprile 2016 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Giorgio Alleva In questa audizione, l’Istat […]
15 Marzo 2016
Esame del disegno di legge C
Commissioni XI “Lavoro pubblico e privato” e XII “Affari sociali” della Camera dei Deputati Roma, 14 marzo 2016 Audizione del Direttore centrale delle statistiche socio-economiche […]
28 Gennaio 2016
Condizioni di salute
Che cosa è La rilevazione “Condizioni di salute e ricorso ai Servizi sanitari” è un’indagine campionaria che consente di conoscere i bisogni dei cittadini in […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Salute e sanità
28 Gennaio 2016
Esame di cinque proposte di legge
XII Commissione “Affari Sociali” della Camera dei Deputati Roma, 27 gennaio 2016 Audizione del Presidente dell’Istat Giorgio Alleva In questa audizione l’Istat intende offrire un […]- Tema:
- Salute e sanità
21 Dicembre 2015
Integrazione degli alunni con disabilità
Nell’anno scolastico 2014-2015 gli alunni con disabilità sono stimati pari a 86.985 nella scuola primaria (3,1% degli alunni) e 66.863 nella scuola secondaria di I […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2014-2015
17 Dicembre 2015
Presidi residenziali
In Italia i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi al 31 dicembre 2013 sono 12.261 e dispongono complessivamente di 384.450 posti letto (6 ogni 1.000 […]Periodo di riferimento: Anno 2013
21 Luglio 2015
Limitazioni funzioni, invalidità,cronicità gravi
Nel 2013, circa 13 milioni di persone di 15 anni e più risultano avere limitazioni funzionali, invalidità o cronicità gravi. Complessivamente si tratta del 25,5% […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità