SIG-salute
6 Settembre 2021
Tavole del BES dei territori
L’Istat diffonde l’aggiornamento annuale degli indicatori del Bes per le 107 province e città metropolitane italiane, coerenti e integrati con il framework Bes adottato a […]Periodo di riferimento: Anno 2020
12 Ottobre 2020
Bes dei territori
L’Istat aggiorna il set di indicatori del Bes nelle province e città metropolitane italiane. Le tavole pubblicate contengono i dati e i metadati relativi ai […]Periodo di riferimento: Anno 2019
29 Maggio 2019
Nota sulle misure del BES dei territori
L’Istat pubblica l’aggiornamento annuale del sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile dei territori, riferiti alle province e alle città metropolitane italiane, coerenti e […]Periodo di riferimento: Anno 2018
29 Maggio 2019
Tavole del BES dei territori
L’Istat aggiorna il set di indicatori del Bes nelle province e città metropolitane italianePeriodo di riferimento: Anno 2018
14 Giugno 2018
Nota sulle misure del BES dei territori
L’Istat pubblica per la prima volta un sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile riferito alle province e città metropolitane italiane. Le tavole di […]Periodo di riferimento: Anno 2017
14 Giugno 2018
Tavole del BES dei territori
L’Istat pubblica per la prima volta un set di indicatori del Benessere equo e sostenibile nelle province e città metropolitane italianePeriodo di riferimento: Anno 2017
19 Ottobre 2017
La pratica sportiva in Italia
Nel 2015, sono stimate in oltre 20 milioni le persone di tre anni e più che dichiarano di praticare uno o più sport con continuità […]Periodo di riferimento: Anno 2015
3 Novembre 2015
Incidenti stradali in Italia
Nel 2014, in Italia si sono verificati 177.031 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato la morte di 3.381 persone (entro il 30° […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
21 Luglio 2015
Limitazioni funzioni, invalidità,cronicità gravi
Nel 2013, circa 13 milioni di persone di 15 anni e più risultano avere limitazioni funzionali, invalidità o cronicità gravi. Complessivamente si tratta del 25,5% […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità
6 Luglio 2015
Salute dei denti
Le cure odontoiatriche hanno subìto una flessione negli anni della crisi economica. La quota di popolazione che durante l’anno si è rivolta al dentista o […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità