SIG-salute
17 Aprile 2015
La cura e il ricorso ai servizi sanitari
Le tavole proposte riportano i principali indicatori sulla cura ed il ricorso ai servizi sanitari riferiti alle informazioni raccolte nell’indagine “Condizioni di salute e ricorso […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
11 Marzo 2015
L'incidentalità nelle regioni d'Italia
Formati disponibili: Collana: Letture statistiche – Territorio Anno di edizione: 2014 Pagine: 102 ISBN: 978-88-458-1821-9 Il volume sviluppa un’analisi dell’incidentalità nelle regioni d’Italia nell’arco temporale […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
29 Dicembre 2014
La salute e il ricorso ai servizi sanitari
Le tavole proposte riportano i principali indicatori sulle condizioni di salute della popolazione, i fattori di rischio, la prevenzione e il percorso della maternità, riferiti […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
12 Dicembre 2014
Interruzioni volontarie della gravidanza
Nel 2012 l’Istat ha rilevato 103.191 interruzioni volontarie della gravidanza, 6.850 in meno rispetto al 2011. L’Italia è uno dei Paesi dell’Unione europea con il […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Salute e sanità
4 Novembre 2014
Incidenti stradali in Italia
Nel 2013 si sono registrati in Italia 181.227 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti (entro il 30° giorno) ammonta a 3.385, […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
16 Luglio 2014
La pratica sportiva in Italia
I dati sulla partecipazione ad attività fisiche e sportive sono rilevati dall’Istat nell’ambito dell’indagine “Aspetti della vita quotidiana”. L’indagine campionaria fa parte di un sistema […]Periodo di riferimento: Anno 2013
10 Luglio 2014
Tutela della salute e accesso alle cure
Quella italiana è una popolazione che invecchia, in cui le patologie croniche sono sempre più diffuse. Rispetto al 2005, diminuiscono malattie respiratorie croniche e artrosi […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità
30 Gennaio 2014
Salute degli stranieri
Tra i cittadini stranieri prevale una percezione positiva del proprio stato di salute, più che tra gli italiani. Per l’87,5% le proprie condizioni di salute […]Periodo di riferimento: Anno 2011-2012
24 Dicembre 2013
La salute e il ricorso ai servizi sanitari
La crisi economica attuale sollecita alcune valutazioni sulle condizioni di salute della popolazione e sulla risposta dell’assistenza sanitaria ai bisogni di salute. Le stime provvisorie […]Periodo di riferimento: Anno 2012 (media settembre-dicembre)
22 Luglio 2013
Aspetti della vita quotidiana
I dati riportati nelle tavole allegate si riferiscono all’indagine “Aspetti della vita quotidiana” condotta a marzo 2012. L’indagine campionaria fa parte di un sistema integrato […]Periodo di riferimento: Anno2012