immigrati
4 Giugno 2015
Rapporto dell'Osservatorio sull'immigrazione
Convegno 4 Giugno 2015 ore 10.00 Palazzo del Governo Piazza della Libertà – Macerata Evento esclusivamente a inviti Il Rapporto dell’Osservatorio sull’immigrazione in provincia di Macerata, […]- Regione:
- Marche
16 Aprile 2015
Indagine sulle discriminazioni
L’Indagine sulle Discriminazioni in base al genere, all’orientamento sessuale e all’appartenenza etnica è stata realizzata per la prima volta nel 2011, a seguito di una […]Periodo di riferimento: Anno 2011
9 Dicembre 2014
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2013 le immigrazioni dall’estero sono state 307 mila, 43 mila in meno rispetto all’anno precedente (-12,3%). Il calo delle iscrizioni dall’estero è imputabile ai flussi […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Popolazione e famiglie
4 Novembre 2014
Indagine sulle discriminazioni
L’Indagine sulle Discriminazioni in base al genere, all’orientamento sessuale e all’appartenenza etnica, realizzata per la prima volta nel 2011, rileva le opinioni e gli atteggiamenti […]Periodo di riferimento: Anno 2011
25 Luglio 2014
Diversità linguistiche tra i cittadini stranieri
Vengono diffusi oggi i risultati sulle diversità linguistiche dei cittadini stranieri oggetto di una convenzione stipulata tra Istat e Ministero dell’Interno, nell’ambito degli interventi finanziati […]Periodo di riferimento: Anno 2011-2012
- Tema:
- Popolazione e famiglie
22 Maggio 2014
Interventi e servizi sociali dei comuni
I dati presentati forniscono una panoramica sulle attività socio-assistenziali realizzate e gestite a livello locale dai comuni e dalle varie forme associative fra comuni limitrofi, […]Periodo di riferimento: Anno 2011
15 Aprile 2014
Rapporto dell'Osservatorio sull'immigrazione
Convegno 15 aprile 2014 Ore 10.00-13.00 Palazzo del Governo Piazza della Libertà, Macerata Evento esclusivamente a inviti Il Rapporto dell’Osservatorio sull’immigrazione in provincia di Macerata, […]- Regione:
- Marche
9 Aprile 2014
Uso e abuso di alcol
Nel 2013, il 63,9% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto al 2012 […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
- Tema:
- Salute e sanità
30 Gennaio 2014
Salute degli stranieri
Tra i cittadini stranieri prevale una percezione positiva del proprio stato di salute, più che tra gli italiani. Per l’87,5% le proprie condizioni di salute […]Periodo di riferimento: Anno 2011-2012
27 Gennaio 2014
Migrazioni della popolazione residente
Nel 2012 gli immigrati in Italia sono 351 mila, 35 mila in meno rispetto all’anno precedente (-9,1%). Il calo delle iscrizioni dall’estero è dovuto in […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Popolazione e famiglie