salute
19 Dicembre 2013
Annuario statistico italiano 2013
Formati disponibili: Anno di edizione: 2013 Pagine: 830 ISBN: 978-88-458-1769-4 Prezzo: € 60,00 Contenuti dell’ultima edizione Precedenti edizioni L’Annuario statistico italiano documenta in modo ampio […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- annuario statistico italiano
- benessere
- capitale umano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- sistema informativo immigrati
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
10 Dicembre 2013
I presidi residenziali
In Italia i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi al 31 dicembre 2011 sono 12.033 e dispongono complessivamente di 386.803 posti letto (6,5 ogni 1.000 […]Periodo di riferimento: Anno 2011
4 Dicembre 2013
Disuguaglianze sociali in Lombardia e in Italia
Seminario 4 dicembre 2013 Ore 10.30 Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali – Aula Seminari SPS Milano L’evento intende fornire un contributo al dibattito […]Periodo di riferimento: Anni 2010-2012
- Tema:
- Salute e sanità
- Regione:
- Lombardia
- Tag:
- disuguaglianza
- salute
- sanità
22 Luglio 2013
Aspetti della vita quotidiana
I dati riportati nelle tavole allegate si riferiscono all’indagine “Aspetti della vita quotidiana” condotta a marzo 2012. L’indagine campionaria fa parte di un sistema integrato […]Periodo di riferimento: Anno2012
31 Maggio 2013
Interventi e servizi sociali dei comuni
Nel 2010 i comuni italiani, in forma singola o associata, hanno destinato agli interventi e ai servizi sociali 7 miliardi e 127 milioni di euro, […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Assistenza e previdenza
22 Maggio 2013
Rapporto annuale 2013
Capitolo 1 Il quadro macroeconomico e sociale Capitolo 2 Il sistema delle imprese italiane: competitività e potenziale di crescita Capitolo 3 Il mercato del lavoro […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tag:
- benessere
- capitale umano
- cassa integrazione
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
3 Maggio 2013
Problemi di salute e lavoro
Nel II trimestre 2011, 6 milioni 556 mila persone tra i 15 e i 64 anni (16,5% della popolazione di questa fascia di età) dichiarano […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni ,
- Salute e sanità
18 Aprile 2013
Uso e abuso di alcol
Nel 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Salute e sanità
14 Dicembre 2012
I presidi residenziali
In Italia i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi al 31 dicembre 2010 sono 12.808 e dispongono complessivamente di 424.705 posti letto (7 ogni 1.000 […]Periodo di riferimento: Anno 2010
14 Dicembre 2012
Inclusione sociale delle persone con disabilità
Circa 4 milioni di persone di 11-87 anni che nel 2005 avevano riferito difficoltà nelle funzioni motorie, sensoriali o nelle attività essenziali della vita quotidiana, […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Salute e sanità