- Home
- /
- Non categorizzato
- /
- Ottava Conferenza
Ottava Conferenza
PAGINA PRINCIPALE | PROGRAMMA | SESSIONI PARALLELE | RELAZIONI | POSTER SCIENTIFICI | SALONE | STAND ISTAT | GUIDA | SALA STAMPA | ATTI DELLA CONFERENZA
Agorà
Martedì 28 novembre
11,30-13,30
Interventi
Una strategia di valorizzazione delle funzioni statistiche negli enti provinciali: un contributo alla programmazione di area vasta
Provincia di Roma
Relatori: Aldo Santori, Teresa Ammendola
Progetto Statistica a Scuola. Nuovi orientamenti a sostegno della diffusione della cultura statistica
Istat – Ufficio Regionale per la Sicilia
Relatore: Francesca Abate
Progetto 100 indicatori per 100 province
Istat – UPI
Relatore: Ennio Fortunato, Gaetano Palombelli
Rivista di Economia e Statistica del Territorio
Istituto Guglielmo Tagliacarne
Relatore: Luigi Pieraccioni
FAOSTAT e CountrySTAT: Struttura e Sistemi integrati per le statistiche globali e nazionali sull’agricoltura e l’alimentazione – Applicazioni per l’Italia e il Progetto UEMOA sponsorizzato dall’Italia
FAO
Relatori: Edoardo Pizzoli, Kafkas Caprazli
Mercoledì 29 novembre
9,30-11,30
Interventi
“Geonorm” Normalizzazione e georeferenziazione dei dati anagrafici
Regione Lombardia
Relatori: Antonio Lentini, Maria Grazia Petrin
Atlanti statistici. Prodotti finalizzati al miglioramento e alla diffusione di statistiche sul territorio
Istat – Direzione centrale esigenze informative, integrazione e territorio
Relatore: Sara Basso, Michele Ferrara
Un modello di interazione tra statistica ufficiale e accademica. La convenzione tra Comune di Firenze e Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti dell’Università di Firenze
Comune di Firenze
Relatori: Carlo Paolini, Alessandro Viviani
L’Annuario di statistiche del mercato del lavoro: prototipo di uno strumento per la lettura integrata dei dati sul lavoro prodotti dall’Istat
Istat – Direzione centrale delle statistiche economiche congiunturali sulle imprese, i servizi e l’occupazione
Relatore: Leonello Tronti